Spiegami come si fa in ospedale… in CAA! è il titolo del libro edito da Homeless Book e realizzato nell’ambito delle attività promosse all’ospedale Sant’Anna di San Fermo (Como) dalla Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Il volume spiega nel linguaggio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) le procedure diagnostiche assistenziali a cui possono essere sottoposti i piccoli pazienti in occasione di un ricovero ospedaliero o di un accesso in Pronto Soccorso. QUI maggiori dettagli e dove acquistarlo. [Read more…]
CAA: fondamenti teorici di uno strumento prezioso
progettimalatirari – Prosegue il ciclo di webinar Caa tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti: dopo il primo, ecco il resoconto del secondo appuntamento (I fondamenti teorici: CAA come strumento potenzialmente prezioso). Di seguito un breve sunto e i link per scaricare il materiale messo a disposizione da relatori e relatrici. Prossimo appuntamento mercoledì 21 aprile 2021. [Read more…]
CAA: Inclusione, giustizia e civiltà
progettimalatirari – Eccoci al resoconto del primo appuntamento dei tre previsti dal ciclo di webinar Caa tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. L’incontro online (Inclusione del bambino: una questione di giustizia e civiltà) ha registrato una partecipazione altissima e ha destato profondo interesse. Bene. Di seguito un breve sunto e i link per scaricare il materiale messo a disposizione dalle relatrici. Prossimo appuntamento mercoledì 14 aprile 2021. [Read more…]
Presentazione progetto “ComuniCAAzione All Inclusive”
newsmalatirari – ComuniCAAzione All Inclusive è un progetto pilota nato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villa Guardia con l’obiettivo di permettere a tutti e tutte, anche a coloro che hanno bisogni comunicativi complessi, di poter vivere in maniera partecipe.
Comunicare è un diritto di tutti
CAA: un progetto in fìeri
Il progetto ComuniCAAzione All Inclusive promosso dalla nostra associazione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villa Guardia, ideato da Simona Scacchi, prevede l’attivazione di diverse azioni per far conoscere e favorire l’utilizzo della CAA come strumento efficace ed inclusivo valido per tutti: