Cosa fare nel caso si abbia il dubbio o il sospetto che il proprio figlio o la propria figlia abbia una disabilità?
A chi rivolgersi? Quali diritti e quali servizi ci spettano?
C’è differenza fra dire ‘disabile’ e ‘persona con disabilità?
Sì, c’è una grossa differenza, perché nel primo caso si identifica la persona con la sua disabilità, nel secondo si mette l’attenzione sulla persona a prescindere dalla sua disabilità. – Bebe Vio (dal libro autobiografico ‘Mi hanno regalato un sogno’, 2015)
Le emozioni che accomunano noi del gruppo Diversamente Genitori sono simili perché legate alla disabilità dei nostri figli e delle nostre figlie, per malattie rare, neurodiversità o altre condizioni disabilitanti. C’è chi ha avuto evidenza delle problematiche del figlio o della figlia già dalla gravidanza o alla nascita, ma anche chi ha scoperto che qualcosa non stava procedendo a dovere durante la sua crescita.