A fine settembre riparte L@bYoung! Ogni venerdì dalle 17,30 alle 19,30, spazio e tempo per le e gli adolescenti, con proposte ‘speciali’ e gratuite. In particolare, dal 6 ottobre al 15 dicembre 2023 a OSSIGENO torna AITO•L@bYoung: 10 incontri con la fotografa e filosofa Alle Bonicalzi e nuovi esperimenti ludico-visuali di #AITO (Attraverso i tuoi occhi). Per scoprire chi è e come lavora, vieni a trovarci sabato 16 e domenica 17 a L’Isola che c’è!!!
Da settembre tornano i Mercoledì online: ecco il calendario
Per la serie un mercoledì al mese, da settembre si ricomincia! Vi aspettiamo il 20 settembre sempre alle 20:45 e sempre online, su piattaforma Meet. E si riparte con il tema delle vacanze: come sono andate? Raccontiamoci le nostre strategie per rilassarsi nonostante le fragilità. Ne parliamo insieme, sempre con il sostegno professionale del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese. Ecco il calendario fino a giugno 2024.
Mercoledì online sul tema adolescenza
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la serie un mercoledì al mese! Vi aspettiamo il 17 maggio alle 20:45, sempre online, su piattaforma Meet. Questo mese – sempre inerente il progetto di vita – affrontiamo il tema dell’adolescenza (tosta sì, ma anche splendente!). Ne parliamo insieme, sempre con il sostegno professionale del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese.
Anteprima della mostra a Villa Guardia: il reportage
Grazie a tutte le persone convenute ieri sera in Sala Consiliare a Villa Guardia per l’anteprima assoluta della mostra Siamo fiori diversi nello stesso giardino, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi del L@bYoung con la guida di Alle Bonicalzi. Prossima appuntamento il 23/4 al Teatro Sociale di Como! [Read more…]
Mercoledì online sul tema siblings
Per la serie un mercoledì al mese, vi aspettiamo il 19 aprile alle 20:45, sempre online, su piattaforma Meet. Questo mese – sempre inerente il progetto di vita – affrontiamo il tema della fratellanza e sorellanza che, in inglese, si riassume con il termine siblings. Ne parliamo insieme, sempre con il sostegno professionale del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese.