Sempre all’interno del progetto 6 Pronto? Leggiamo! i prossimi appuntamenti gratuiti sono in presenza, presso la biblioteca di Erba: venerdì 22 aprile alle 15 per una introduzione alle CAA, con testimonianze e approfondimenti e sabato 30 aprile alle 16 per le letture in CAA per bambine e bambini dai 5 ai 10 anno. Ecco i dettagli.
Letture e inbook: due venerdì di marzo
La nostra associazione propone all’interno del progetto 6 Pronto? Leggiamo! due serate gratuite di formazione alla lettura dei libri inbook: venerdì 18 e 25 marzo. Ecco dove e come.
CAA: inbook anche a me piace leggere
La CAA come strumento prezioso per tutti, è stata presentata nella splendida cornice di Villa Somaini a San Fermo durante l’evento formativo del 15 giugno a cura del CSCA (Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello)all’interno del progetto A voce Alta – “6 Pronto? Leggiamo! Lettura inclusiva non convenzionale”.
CAA: pratica quotidiana e reti territoriali
progettimalatirari – Si conclude il ciclo di webinar Caa tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti: dopo il primo e il secondo, ecco il resoconto del terzo e ultimo appuntamento (Dalla teoria alla pratica quotidiana. Le reti territoriali: una risorsa fondamentale), con i link per scaricare il materiale messo a disposizione da relatori e relatrici. Per restare in contatto e in costante aggiornamento su questi temi, iscriviti alla nostra Newsletter!
CAA: tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti
progettimalatirari – Ciclo di webinar organizzati da Asst Lariana e Associazione Diversamente Genitori, per illustrare modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per l’inclusione.
I tre webinar, che si terranno su piattaforma Zoom per tre mercoledì, il 7, 14 e 21 aprile 2021, dalle 17 alle 19, presentano la comunicazione aumentativa come opportunità di inclusione di tutti, nelle scuole e negli ambienti di vita. [Read more…]