Si è svolto domenica scorsa l’appuntamento con Rare Fuori una maratona di nuoto non competitiva, aperta a tutti e tutte, volta alla sensibilizzazione sulle malattie rare a ridosso della giornata dedicata. Grazie a chi l’ha organizzata, promossa, nuotata e vissuta in compagna! Ecco le foto (puoi guardale anche su FB: QUI).
Domenica 9 marzo, la piscina Sport Plus di Villa Guardia ha ospitato con entusiasmo Rare Fuori , la manifestazione organizzata dall’associazione Diversamente Genitori. 💙 Un evento straordinario che ha visto la partecipazione di tantissimi atleti, amatori e sostenitori, uniti dalla voglia di fare sport e contribuire a una causa importante.
L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio di associazioni di settore, istituzioni e società sportive, ha visto la presenza di numerosi protagonisti dello sport di ieri e di oggi, rendendo la giornata ancora più speciale.
🏅 Sport inclusivo 🤝 Solidarietà 💪 Ricerca sulle malattie rare
Quest’anno, grazie all’impegno delle associazioni Diversamente Genitori, AISAC e ARMR, abbiamo affrontato il mondo delle malattie rare anche in acqua! 🌊 La maratona di nuoto non competitiva, aperta a tutti e tutte (anche solo per due vasche), ha voluto ribadire che nessuno deve sentirsi escluso.
Alla sua seconda edizione, ques’evento è la prima maratona non competitiva dedicata alla Giornata mondiale delle malattie rare, un evento nato da un’idea del dott. Angelo Selicorni, direttore della Pediatria di ASST Lariana.
Grazie a tutti coloro che hanno nuotato, tifato e donato! Insieme possiamo fare la differenza. 💙♻️
#RAREFuori #VillaGuardia #SportInclusivo #Solidarietà #DiversamenteGenitori #NuotoPerTutti #NessunoEscluso #villaguardia #comunevillaguardia
2.880 minuti nuotati,
68 km percorsi
8 corsie
6 ore
260 partecipanti
Grazie a Diversamente Genitori APS – ETS e Fondazione ARMR Onlus e al Dott. Angelo Selicorni
#UNIAMOleforze #RareDiseaseDay2025 Isabella Laguardia Marco Sessa
ECCO LE FOTO
Un ringraziamento speciale a Nadia che le ha scattate con amore e cura!